Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Avere un’infezione oggi può ancora costituire un problema i cui effetti si riverberano nell’accesso alle cure. Talvolta, infatti, permangono pregiudizi culturali e difficoltà pratiche che possono ostacolare la conduzione di una serena esistenza da parte delle persone che vivono con un’infezione, in tutti gli ambiti in cui si svolge la vita sociale.

In questa sezione puoi trovare l'elenco delle ONG e delle Associazioni impegnate nella lotta all'AIDS; informazioni su ciò che dice la legge per la tutela dei diritti delle persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle Infezioni a Trasmissione Sessuale con particolare riferimento all'HIV; informazioni generali sulle terapie; approfondimenti nel campo della genitorialità; indicazioni sui Centri specializzati che forniscono cure e assistenza per le Infezioni a Trasmissione Sessuale, per l'HIV e l'AIDS, per le Epatiti Croniche.red ribbon

 

Terapie per le Infezioni Sessualmente Trasmesse in gravidanza

La terapia delle infezioni nel corso della gravidanza richiede una particolare cautela per le possibili conseguenze a carico della donna e del bambino.
Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) di natura batterica, come la Clamidia, la Gonorrea, la Sifilide, o altre infezioni batteriche che interessano gli organi genitali ed urinari, una volta diagnosticate, devono essere curate con antibiotici che possono essere utilizzati nel corso della gravidanza sotto la supervisione del ginecologo.
In maniera analoga le IST causate da virus, come l'Herpes genitale, l’Epatite B, l’Epatite C o l'HIV, richiedono la prescrizione di farmaci antivirali che possano evitare il rischio di trasmissione dell'infezione al bambino senza determinare complicazioni nel corso della gestazione.
Se una donna è pertanto in corso di gravidanza o desidera divenirlo, deve eseguire i test per le principali IST contestualmente al partner allo scopo di escluderle o, nel caso di diagnosi specifica, prendere le adeguate misure terapeutiche atte a proteggere se stessa e il suo bambino.
Anche se una donna ha eseguito i test in passato, è necessario ripeterli nel caso di gravidanza.

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061