Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

WEBINAR | ScienceXpert in HIV: managing weight gain and obesity in people with HIV

WEBINAR | ScienceXpert in HIV: managing weight gain and obesity in people with HIV

L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insuffcienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV.

Recentemente, l’European Association for the Study of Obesity (EASO) ha aggiornato i criteri diagnostici per l’obesità. Non si basa più esclusivamente sull’indice di massa corporea (BMI), ma include nuovi parametri antropometrici come la circonferenza vita e il rapporto vita-altezza. Questi nuovi criteri permettono una valutazione più accurata della distribuzione e della funzione del tessuto adiposo, migliorando la classificazione della gravità della malattia.

Con questa nuova definizione, molte persone con HIV considerate "nella norma" secondo il BMI vengono ora identificate come obese, aprendo la strada a interventi mirati, sia comportamentali che farmacologici.

L’incremento di peso ha una genesi multifattoriale legata condizioni socio economiche, stili di vita e all’uso di farmaci tra cui i farmaci antiretrovirali inibitori dell’integrasi (INSTI) e/o tenofovir alafenamide (TAF).

Questo webinar, che si terrà il 9 giugno 2025, ha come obiettivo quello di inquadrare il tema dell’aumento di peso e dell’obesità nelle persone con HIV, alla luce dei nuovi criteri diagnostici, e di proporre strategie efficaci per la prevenzione e il trattamento, con particolare attenzione a:
  • Lotta allo stigma: contrastare i pregiudizi legati all’obesità e all’HIV
  • Promozione di stili di vita salutari
  • Terapia nutrizionale personalizzata
  • Accesso ai farmaci agonisti del GLP-1, gli unici farmaci attualmente approvati per il trattamento dell’obesità
  • Uso appropriato dei farmaci antiretrovirali per ridurre i rischi legati all’aumento di peso

PROGRAMMA

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061