Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

ETW24 - Gli appuntamenti a Firenze

Il Comune di Firenze, dal 2019, aderisce come Firenze Fast Track City alla European Testing Week.  In questa settimana, gli Enti del Terzo Settore (ETS), i centri clinici di Malattie Infettive dell’Ospedale Santa Maria Annunziata (ASL Toscana Centro) e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi con il supporto della Società della Salute di Firenze, rafforzeranno l’offerta attiva di test anonimi e gratuiti per HIV e HCV presso le sedi degli ETS e in luoghi diversificati della città.

“Torna un’importante opportunità per informare e sensibilizzare sul contrasto ad HIV e HCV. – sottolinea l’assessore al Welfare Nicola Paulesu – Anche quest’anno in campo c’è un fitto calendario di appuntamenti grazie alle tante realtà cittadine impegnate su questo fronte, una bella rete capace di fare squadra e con cui come Comune lavoriamo in stretta sinergia. Sull’HIV non bisogna abbassare la guardia ma piuttosto insistere a tenere alta l’attenzione e a promuovere campagne come questa per informare soprattutto le giovani generazioni. Come amministrazione vogliamo continuare a lavorare in questo senso con grande impegno”.

"Come nelle passate edizioni  – sottolinea il Dr. Filippo Bartalesi Direttore della SOC Malattie Infettive I della Azienda USL Toscana Centro – la nostra unità operativa (referente del progetto Dr.ssa Elena Salomoni), conferma il suo concreto supporto all’evento anche tramite l’acquisto dei test rapidi necessari per l'effettuazione della campagna,  che rappresenta un momento molto importante per incentivare la diagnosi del "sommerso" e cioè nelle persone che non sanno di avere l’infezione al fine di favorire il "linkage to care", ovvero l’accesso rapido agli ambulatori ospedalieri e il pronto inizio delle cure, di cui noi ci facciamo pienamente carico".

Le iniziative vedono impegnati il Comune di Firenze, la Società della Salute Firenze, l’Azienda Sanitaria Toscana Centro, gli ETS LILA Toscana, Arcigay Firenze Altre Sponde, CAT cooperativa sociale, MEDU, Croce Rossa Italiana, Associazione Niccolò Stenone ODV, Fondazione Solidarietà Caritas ETS, IREOS Comunità Queer Autogestita in collaborazione con i centri clinici di Malattie Infettive dell’Ospedale Santa Maria Annunziata e Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi.



Ecco luoghi e date in cui fare il test:
  • 21/11 Centro JAVA, Piazza Salvemini, 1 angolo Via Fiesolana, orario 17-20
  • 22/11 Poliambulatorio San Frediano CRI, Borgo San Frediano, 12, orario 21-01
  • 26/11 Sede LILA Toscana, Via delle Casine, 12/rosso, orario 19-20.30 (su appuntamento: scrivere a info@lila.toscana.it)
  • 27/11 Spazi di Via S.Reparata,12  orario 16-19
  • 28/11 Spazi fronte Casa dello Studente, Viale Morgagni, 51 orario 16-17 per avere informazioni su Riduzione del Danno e orario17-20 offerta test
  • 18-19-20-21/11 Ambulatorio Niccolò Stenone, Via del Leone, 35, orario 15.30-17.30
  • 1/12 Cinema “La Compagnia” Via Cavour, 50/R, orario 18-20 (attività di informazione e prevenzione in occasione del Florence Queer Festival)

Nell’ambito dell’iniziativa verranno proposti anche incontri di informazione e prevenzione da parte di LILA Toscana e CAT cooperativa sociale in collaborazione con l’unità di Malattie Infettive dell’Ospedale Santa Maria Annunziata (ASL Toscana Centro) presso gli Istituti Penitenziari Sollicciano e Gozzini e presso l’Istituto per Minori (IPM) Meucci di Firenze, per incentivare la sensibilizzazione delle popolazioni più vulnerabili.

Quest’anno la proposta del test si avvarrà della collaborazione dei collettivi studenteschi e realtà auto-organizzate dei principali atenei universitari per riuscire a sensibilizzare al massimo sempre più giovani e a far prendere coscienza questa fascia di popolazione dell’importanza di monitorare il proprio stato di salute.

Ecco luoghi e date in cui fare il test a Firenze

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061