Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

Giornata mondiale per la salute sessuale 2022

Giornata mondiale per la salute sessuale 2022

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS o WHO) ha indicato la giornata del 4 settembre quale Giornata mondiale per la salute sessuale.
Tale ricorrenza intende mettere in risalto la necessità, per ogni persona, di avere una vita sessuale soddisfacente e salutare a partire dall’adolescenza.

Diverse evidenze scientifiche hanno sottolineato che una sessualità sana e consapevole ha, in ogni fase della vita, un impatto rilevante sul benessere individuale e sugli aspetti relazionali e sociali.

Risulta pertanto essenziale stabilire una ricorrenza annuale che possa evidenziare:
  • La necessità di un'adeguata e corretta educazione alla sessualità; 
  • L’importanza di un'assistenza medica e psicologica per gli aspetti relativi alla sessualità;
  • La necessità di tutelare i diritti legati alla sfera sessuale ed alle scelte individuali;
  • La necessità della prevenzione delle infezioni e dei tumori associati alla sessualità;
  • Il ruolo chiave della gestione delle patologie che possono interferire sull'attività sessuale o esserne una conseguenza.
A tale proposito sarà indispensabile, in ogni contesto sociale e globale, costruire e mantenere una attiva rete che coinvolga le Istituzioni, le famiglie, la scuola, il personale sanitario e le associazioni impegnate sulla tematica.
Un impegno continuo e un dialogo positivo consentiranno ad affrontare congiuntamente le problematiche legate alla sessualità al fine di implementare l’educazione specifica e facilitare i percorsi per la consulenza sul territorio, la prevenzione e la cura delle patologie correlate.
Queste risorse potranno contribuire ad un miglioramento, a livello globale, della qualità di vita delle persone ed alla riduzione dell’impatto sanitario delle patologie associate alla sessualità.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso il portale dell’OMS/WHO ai link:

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061