Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

Un questionario per gli odontoiatri

Persone con patologie infettive, tra  le quali  l’HIV, si sentono spesso discriminate nell’accesso alle cure odontoiatriche ed è proprio dalle numerose segnalazioni pervenute al Telefono Verde AIDS e IST – 800.861.061 - che l’Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione dell’Istituto Superiore di Sanità si è attivata per la costituzione di un Tavolo di Lavoro.

L’obiettivo è quello di rilevare le problematiche sollevate dagli utenti e sviluppare una rete nazionale di servizi odontoiatrici pubblici sensibile ed aperta ai bisogni di tutti.

A tal fine i partecipanti al Tavolo di Lavoro, odontoiatri provenienti da diverse Regioni, esperti di salute pubblica del Ministero della Salute e ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, hanno proceduto all’elaborazione di un “Questionario per la rilevazione dei bisogni formativi e delle prassi operative degli operatori sanitari impegnati nei Servizi odontoiatrici, con riferimento alla cura della persona con patologia infettiva”.
Il documento, finalizzato a individuare le esigenze formative e a testare il livello di consapevolezza dell’équipe odontoiatrica sulla corretta gestione del paziente con patologia infettiva, è divulgato in differenti aree geografiche italiane e scaricabile al link.

In base ai risultati della rilevazione, sarà possibile elaborare una proposta formativa che consentirà, nel tempo, di strutturare un ampio network di professionisti operanti in strutture pubbliche, adeguatamente formati e pronti ad accogliere e curare persone che ad oggi si trovano ancora, troppo spesso, ad essere respinte o a dover subire ingiustificate discriminazioni e violazioni della riservatezza dei propri dati personali.

Si è ritenuto  opportuno informare dell’avvio dell’indagine tutti gli Assessorati alla salute delle Regioni e delle Province Autonome.

Gli odontoiatri operanti in strutture pubbliche interessati a partecipare all’indagine, possono aprire il questionario al link sottostante e inviarlo automaticamente cliccando, una volta compilato, sul riquadro grigio presente in alto a destra della prima pagina"invia modulo":
 
 


La rilevazione ha avuto inizio il 23 gennaio 2015 e avrà termine il 23 luglio 2015.
 
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061