Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

Ultimo aggiornamento

  • 17 ottobre 2017

Co-infezione da HIV e HCV... si può migliorare la qualità della vita

Uno stile di vita salutare, una corretta alimentazione, incluso il consumo di caffè, portano benefici sulla qualità di vita ed il decorso clinico delle persone con infezione contemporanea da HIV e da HCV (Epatite C), condizione clinica che si associa ad un aumentato rischio di mortalità per insufficienza epatica, patologie cardiovascolari e tumori.

Queste indicazioni emergono da una ricerca condotta dai ricercatori dell’Università di Aix Marseille-Inserm (Francia) e pubblicato sulla rivista Journal of Hepatology.
Nello studio sono state seguite, per un periodo di cinque anni, circa 1000 persone con doppia infezione da HIV e da HCV, trattate farmacologicamente sulla base del decorso clinico di tali patologie.
Per ogni persona sono stati valutati, attraverso un questionario specifico, determinati aspetti socio-comportamentali, quali la presenza di partner fissi, di figli, di un’occupazione stabile, nonchè l’aderenza alla terapia, un eventuale stato di depressione e la tipologia dell’alimentazione.
Mediante una specifica analisi statistica multivariata, tutti questi fattori sono stati successivamente messi in correlazione con il rischio di mortalità per qualsiasi causa.

I risultati dello studio indicano che, oltre ad una corretta aderenza alla terapia ed alla presenza di un partner stabile, l’astinenza dal fumo e il consumo rilevante di caffè (oltre 3 tazze/giorno) si associano ad una significativa riduzione (circa il 50%) del rischio di mortalità generale.
Viene ipotizzato che tale fenomeno possa essere anche associato agli effetti anti-infiammatori e epato-protettivi di alcune sostanze naturali (polifenoli) contenute nel caffè, bevanda che potrebbe contribuire positivamente al decorso clinico della co-infezione.
A prescindere dalla specifica alimentazione, la presenza di uno stile di vita salutare e l’aderenza al trattamento terapeutico risultano in ogni caso essenziali per il miglioramento della qualità di vita e la riduzione del rischio di mortalità nelle persone con l’infezione simultanea da HIV e da HCV.
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

Ultimo aggiornamento

  • 17 ottobre 2017

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061