Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

Terapia sperimentale per il controllo dell'infezione da HIV

Una terapia sperimentale contro l’HIV, basata sulla somministrazione di anticorpi neutralizzanti il virus e di una sostanza immunostimolante è risultata, in un modello animale, efficace nel controllare, sia pure in maniera non totale, l’infezione in assenza di farmaci antiretrovirali.
Questa evidenza è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature da parte di ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston, USA.
Durante lo studio, condotto su un gruppo di 44 scimmie infettate con un virus analogo all’HIV e in trattamento con farmaci antiretrovirali, ad un sottogruppo di 11 animali è stata praticata per 20 settimane una terapia combinata includente un anticorpo neutralizzante ad ampio spettro (PGT121) e il vesatolimod, una sostanza in grado di stimolare le cellule immunitarie, mentre altri tre sottogruppi costituivano i relativi controlli (11 solo PGT121, 11 solo vesatolimod e 11 nessuna sostanza).
Successivamente è stata sospesa per tutti gli animali la terapia antiretrovirale ed è stata valutata nei 196 giorni successivi l’entità della ricomparsa del virus a livello del sangue periferico e del tessuto linfatico.
Mentre il virus è ricomparso ad alti livelli nel sangue e nei linfonodi dei 33 animali di controllo, in 5 di quelli trattati con la combinazione PGT121 e vesatolimod non si è osservata la riattivazione del virus, e negli altri 6 è comparso solo un lieve e transitorio aumento della carica virale, indicando che, anche in assenza di farmaci antiretrovirali, il virus veniva adeguatamente soppresso.
Secondo i ricercatori questo effetto risultava verosimilmente associato all’effetto combinato della molecola immunostimolante, in grado di mobilitare il virus dalla riserva nascosta nelle cellule linfatiche e gli anticorpi in grado di neutralizzare il virus.
Nonostante siano necessarie conferme sperimentali sull’uomo, tale trattamento innovativo potrebbe nel prossimo futuro affiancare la tradizionale terapia farmacologica antiretrovirale allo scopo di combattere efficacemente la riserva virologica, la quale costituisce ancora un ostacolo alla completa rimozione dell’HIV dall’organismo.

TAG:

caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061