Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 30 agosto 2021

Vaccino anti HIV, al via la sperimentazione

L’esperienza vaccinale maturata nell’ambito dell’attuale pandemia da COVID-19 potrebbe tornare utile anche nei confronti dell’infezione da HIV verso la quale non è tuttora disponibile un vaccino preventivo.
Sono, infatti, in via di sperimentazione negli Stati Uniti due vaccini a mRna contro l'HIV, sviluppati sulla base della tecnologia dimostratasi efficace contro il COVID-19.
Le molecole di mRNA dovrebbero trasmettere alle cellule del ricevente le istruzioni per la produzione delle proteine di HIV e la conseguente risposta immunologica.
La sperimentazione vaccinale richiederà diverse fasi al fine di accertare, su un numero crescente di persone, l’assenza di tossicità e l’efficacia nell’indurre una risposta immunitaria protettiva.
La sperimentazione di fase 1, iniziata recentemente, coinvolgerà, nei prossimi sei mesi, 56 volontari sani fra i 18 e i 50 anni.
Oltre ad escludere reazioni avverse ai preparati vaccinali (mRna-1644 e mRna-1644v2-Core), i ricercatori valuteranno la comparsa nel tempo di anticorpi in grado di neutralizzare differenti ceppi di HIV.
Per valutare la completa efficacia vaccinale sarà comunque necessario estendere la sperimentazione su larga scala, coinvolgendo numerosi centri in diverse aree del pianeta, dove sono prevalenti differenti sottotipi virali.
La disponibilità di un vaccino contro l’HIV sarebbe fondamentale per Paesi nell’Africa Subsahariana o nel Sudest Asiatico nei quali l’infezione presenta un’incidenza elevata e la terapia antivirale non è accessibile a gran parte della popolazione.
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

  1. Utente commento
    Ermanno belli
    Data e ora commento
    16 novembre 2021
    Testo del commento
    Notizia bellissima speriamo presto ci sia questo vaccino contro hiv sarò dei primi a farlo quello del covid già fatto aspetto la terza dose

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 30 agosto 2021

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061