Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 20 giugno 2019

Disagio psichico legato alla paura dell’HIV in assenza di rischio

Il Telefono Verde AIDS e IST – 800.861061 (TV AIDS e IST) dell’Istituto Superiore di Sanità è un servizio che ha costituito, in oltre 30 anni di operatività, un osservatorio privilegiato del complesso fenomeno dell’HIV, dell’AIDS e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmesse, fornendo un importante spaccato dell’impatto che tali infezioni, in particolare quella da HIV hanno sulla popolazione, non soltanto sotto il profilo strettamente infettivologico, ma anche sotto quello psicologico, relazionale e sociale.
Nel corso del tempo nonostante le terapie altamente efficaci abbiano di fatto modificato il decorso clinico dell’HIV e conseguentemente l’impatto emotivo di questa patologia, si rileva a tutt’oggi, una costante presenza di telefonate (12,1%) effettuate da utenti che, pur non avendo corso alcun rischio, temono di aver contratto l’infezione.
Si tratta di persone che appaiono in condizioni di fragilità psichica, individui che spesso non hanno tenuto reali comportamenti a rischio, ma che nel timore infondato di essersi contagiati esternano tutto il proprio disagio e la propria ansia.
Non mancano casi di persone che, anche dopo aver ottenuto informazioni scientificamente corrette e aggiornate sui fattori di rischio e sull’assenza di un qualsivoglia intervenuto pericolo di trasmissione dell’infezione, continuano comunque a telefonare ricercando ripetute conferme.
Nell’arco temporale degli ultimi venti anni, sono pervenute al Servizio da utenti definiti worried well 21.612 telefonate per un totale di 82.683 quesiti che denotano disinformazione e paure immotivate. 
Si tratta per l’80% di maschi di età compresa tra 25 e 39 anni (60,7%).
Sono persone preoccupate per condotte che non presentano alcun profilo di rischio e che nondimeno appaiono molto spaventate anche solo per aver avuto semplici contatti sociali (come strette di mano o frequentazioni di spazi pubblici) o talvolta mosse da sensi di colpa derivanti da comportamenti della sfera sessuale che se pur protetti risultano essere in contrasto con principi e valori propri o del proprio ambiente sociale (relazioni extraconiugali, rapporti con sex workers, relazioni omo-bisessuali).

Questo tipo di comportamento appare collocarsi oltre la facile etichetta rappresentata dall’ipocondria e assume connotati ossessivi quando l’oggetto delle proprie paure è l’infezione da HIV, spesso ancora vista come la più temibile delle malattie, causa di morte sociale prima che fisica.

In tali circostanze, il Telefono Verde AIDS e IST diventa il punto focale su cui confluiscono le domande di aiuto e i bisogni di chiarimento di questa parte di utenza, che richiede agli esperti del Servizio  capacità di accoglienza, di ascolto empatico e di comprensione delle istanze  psicologiche al fine di  rendere  la persona consapevole del suo  reale disagio  e metterla a conoscenza dell’esistenza sul territorio di strutture sanitarie preposto ad intervenire su questo tipo di problematiche.

WORRIED WELL
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 20 giugno 2019

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061