Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 27 luglio 2017

Un vaccino che protegge il doppio!

In maniera probabilmente inaspettata, un vaccino messo a punto contro un ceppo batterico responsabile della Meningite (Neisseria meningitidis o Meningococco di tipo B) risulta esercitare effetti protettivi anche nei confronti della Gonorrea, comune infezione a trasmissione sessuale causata da un batterio dello stesso genere (Neisseria gonorrhoeae o Gonococco).
Questa evidenza emerge da uno studio effettuato dai ricercatori della Università di Auckland (Nuova Zelanda) e pubblicato recentemente sul prestigioso giornale The Lancet.
Tale studio ha preso in considerazione le persone, nate tra il 1984 e il 1998 e seguite presso 24 strutture cliniche per la Salute Sessuale in Nuova Zelanda.
Nel campione dello studio, parte del quale era stato sottoposto nel periodo 2004-2008 a vaccinazione contro il Meningococco B nell’ambito di uno specifico programma a livello nazionale, è stata valutata l’incidenza delle infezioni da Gonorrea e da Clamidia.
I risultati dello studio indicano che, tra l’intera popolazione studiata, sono stati diagnosticati 1241 casi di Gonorrea, 12487 di Clamidia and 1002 casi di co-infezione.
L’incidenza di Gonorrea, in particolare, è risultata significativamente più bassa tra le persone che avevano eseguito la vaccinazione contro il Meningococco B, con una riduzione del 31% della probabilità di contrarre l’infezione.
Questo fenomeno è probabilmente dovuto al fatto che i due batteri presentano una omologia genica del 90% e molte strutture proteiche risultano estremamente simili tra loro, potendo essere ugualmente riconosciute dal sistema immunitario specificamente istruito dalla vaccinazione anti-meningococcica (protezione crociata). La disponibilità di un vaccino che, oltre a conferire una efficace protezione contro la Meningite batterica, sia in grado di ridurre in maniera significativa l’incidenza della Gonorrea, potrebbe limitare notevolmente l’impatto di una infezione frequente e che comporta rilevanti implicazioni sanitarie e psicologiche, particolarmente a carico dei più giovani.
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 27 luglio 2017

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061