Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 30 luglio 2019

Antibiotico-resistenza e nuovi farmaci

Sono stati messi a punto nuovi antibiotici, di una tipologia diversa dalle classi oggi disponibili, che risultano potenzialmente attivi contro ceppi batterici antibiotico-resistenti.

Questa evidenza risulta in uno studio condotto dai ricercatori dell’INSERM -Università di Rennes (Francia) e pubblicata sulla rivista PLOS Biology.

Nello studio sono stati sperimentati alcuni composti peptido-mimetici (eptapseudopeptidi ciclici), derivati da tossine di origine batterica che presentano naturalmente un’attività battericida.
I composti ottenuti, adeguatamente depurati dall’effetto tossico sui tessuti, sono stati utilizzati in modelli sperimentali di infezione batterica nei topi mediante l’esposizione a ceppi altamente patogeni e multi resistenti di Stafilococco Aureo e Pseudomonas aeroginosa.
Gli animali trattati con 2 di questi composti peptido-mimetici, ma non quelli dei gruppi di controllo, sono risultati sopravvivere alla sepsi batterica in assenza di rilevanti effetti collaterali.
Questi farmaci sperimentali, inoltre, risultavano bloccare in vitro la crescita di ceppi batterici patogeni senza nessuna evidenza di insorgenza di fenomeni di resistenza farmacologica.
Tale evidenza scientifica offre prospettive incoraggianti riguardo le infezioni sostenute da ceppi batterici resistenti a più antibiotici che rappresentano oggi una rilevante emergenza e causa di mortalità a livello globale.

L’uso eccessivo e incontrollato degli antibiotici oggi disponibili ha infatti favorito lo sviluppo di ceppi batterici multi-resistenti che provocano infezioni difficili da trattare adeguatamente.
La disponibilità di una tipologia di antibiotici in grado di non determinare resistenze farmacologiche potrebbe limitare un fenomeno che oggi desta notevole preoccupazione per le conseguenze sulla salute globale.
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 30 luglio 2019

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061