Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

Aggiornamento ECDC sulle infezioni trasmillibili

Aggiornamento dei dati sulle patologie infettive trasmissibili nel continente Europeo


Nonostante i progressi in ambito sanitario degli ultimi decenni, le malattie infettive continuano a rappresentare una rilevante minaccia di salute per la popolazione che risiede nel continente Europeo.
In particolare, i dati riportati nel documento  “Progress towards reaching the Sustainable Development Goal 3.3 targets related to HIV, TB, viral hepatitis and sexually transmitted infections in the European Union and European Economic Area” dal Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (ECDC) indicano che la Tubercolosi, le Epatiti virali e le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) inclusa l’infezione da HIV sono ancora oggi causa di gravi patologie, con una mortalità stimata a 57.000 casi ogni anno.
Sempre nel continente europeo si stima inoltre, alla fine del 2023, un numero di 820.000 persone che vivono con l’HIV, di 3,2 milioni con l’HBV e di 1.8 milioni con l’HCV, mentre i casi di IST risultano sottostimati a causa della mancanza di criteri omogenei di diagnosi e notifica tra i diversi Paesi.

Le nuove infezioni da HIV e Tubercolosi risultano in diminuzione del 35 % rispetto ai dati precedenti relativi al 2010 ed al 2015, rispettivamente, ma la riduzione è comunque al di sotto di quanto preventivato nel Sustainable Development Goal 3.3 (SDG 3.3) dell’Organizzazione Mondiale della Salute (riduzione del 75% e del 50%, rispettivamente, per il 2025). 
Anche se i dati relativi alle IST sono incompleti e non coprono molti paesi europei, risulta una tendenza all’aumento dell’incidenza di queste patologie, indicando che risulta indispensabile implementare e armonizzare la sorveglianza e l’offerta diagnostica.

Per quanto riguarda lo screening, alla fine del 2023 l’8% delle persone che vivono con HIV risultava non essere stato testato, dato che risulta superiore a quanto preventivato nel SDG 3.3.
Lo screening della Tubercolosi risulta invece in linea con quanto auspicato (85% delle persone con verosimile infezione attiva).

Il trattamento dell’infezione da HIV risulta, sempre alla fine del 2023, coprire il 93% delle persone con infezione diagnosticata, mentre quello per la Tubercolosi meno del 90% dei casi in forma attiva, indicando che occorre implementare ulteriormente l’offerta della terapia per le persone che hanno contratto queste due infezioni.

I dati sul trattamento delle epatiti virali e delle IST risultano tuttora incompleti e con forti disomogeneità tra i paesi del continente europeo, indicando la necessità di una maggiore integrazione delle informazioni.  

Nel loro insieme, i dati del documento dell’ECDC indicano che, nel continente Europeo, vi sono progressi evidenti per quanto riguarda la lotta contro l’HIV e la Tubercolosi, ma che risulta necessario compiere un ulteriore passo per raggiungere gli obiettivi preventivati per combattere efficacemente queste patologie.
Relativamente alle Epatiti virali e alle altre IST risultano invece ancora carenze e disomogeneità per quanto riguarda la diagnosi, la notifica dei casi e la condivisione delle informazioni cliniche, per cui è fondamentale una adeguata armonizzazione dei dati e delle procedure di prevenzione e gestione delle patologie.

Riferimenti:
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061