Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 19 luglio 2015

18enne francese senza HIV dopo 12 anni dalla fine delle terapie

Nell’ambito della Conferenza della Società Internazionale dell’AIDS, presente dal 19 al 22 Luglio a Vancouver (Canada), è stata divulgata la notizia che, in una ragazza sieropositiva per HIV dalla nascita, non vi è più evidenza del virus a distanza di 12 anni dall’interruzione del trattamento antiretrovirale.
Secondo quanto affermano i ricercatori dell’Istituto francese Pasteur, la ragazza avrebbe contratto il virus HIV nel 1996 dalla madre HIV-positiva nel corso della gravidanza o durante il parto.
In queste situazioni, di norma, viene effettuato un trattamento antivirale preventivo e nella maggior parte dei casi viene prevenuta la trasmissione del virus dalla madre al bambino. Tuttavia, in seguito all’evidenza di alti livelli di HIV circolante, a partire dai primi mesi la bambina è stata sottoposta ad un trattamento antivirale combinato che è stato portato avanti sino all’età di 6 anni, quando i genitori, per ragioni non evidenziate, ne hanno deciso l’interruzione.
Dopo alcuni mesi la bambina è stata nuovamente sottoposta a controlli, i livelli di HIV nel sangue sono risultati al di sotto della soglia di rintracciabilità, nonostante la persistenza degli anticorpi, evidenza confermata sino ad oggi, a distanza di 12 anni dall’interruzione della terapia.
E’ la prima volta che viene documentato un periodo così lungo di assenza di virus circolante dopo la sospensione della terapia. Pur non significando che l’infezione sia definitivamente guarita, dovendo per prudenza aspettare un periodo più lungo di osservazione e non potendo escludere la presenza di cellule ancora contenenti tracce del virus, il caso della ragazza francese indica che un inizio immediato del trattamento anti-retrovirale può agire efficacemente contro l’HIV non consentendogli di replicare e diffondersi nell’organismo, prevenendo quindi l’instaurarsi della riserva virologica che costituisce oggi il principale ostacolo alla eradicazione completa dell’infezione. 
caratteri rimanenti: 1500

AVVISO: la pubblicazione del commento è subordinata al rispetto delle Regole per l'inserimento dei commenti. Ai sensi del DLgs 196/03 il vostro indirizzo mail non sarà reso pubblico né utilizzato per fini diversi dalla spedizione della nostra newsletter.

Dichiaro di aver preso visione delle regole

Grazie per aver lasciato il tuo commento

In questa categoria

Ultimo aggiornamento

  • 19 luglio 2015

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061