Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS

HPV, in America diminuiscono i carcinomi grazie al vaccino

Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of American of Medical Association ha dimostrato che, nel periodo tra il 1992 al 2021, la mortalità per il carcinoma della cervice uterina in donne al di sotto dei 25 anni, è risultata significativamente ridotta.

Il Carcinoma della cervice uterina, uno dei tumori più diffusi nel mondo, è prevalentemente associato ad una infezione di un sottotipo del virus del papilloma umano (HPV) avvenuta anche a distanza di decenni.
Oggi la presenza di vaccini efficaci contro più sottotipi di HPV, introdotti su larga scala a partire dal 2006, consente un'efficace prevenzione delle conseguenze dell’infezione, incluse le patologie tumorali.
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of American of Medical Association ha dimostrato che, nel periodo tra il 1992 al 2021, la mortalità per il carcinoma della cervice uterina in donne al di sotto dei 25 anni, è risultata significativamente ridotta.
Specificamente, analizzando i dati del Centro Nazionale di Statistica Sanitaria degli Stati Uniti di America, è risultato che il tasso di mortalità per il tumore tendeva a ridursi, tra il triennio 1992-1994 e il triennio 2013-2015, del 3,7% per anno e tra il 2013-2015 e il 2019-2021 del 15,2% per anno.
Il numero dei casi di morte è quindi risultato diminuire dai 55 nel triennio 1992-1994 ai 35 nel triennio 2013-2015 e ai 13 nel triennio 2019-2021.
Alla luce dell’introduzione del vaccino anti-HPV a partire dal 2006, è verosimile che questo abbia contribuito in maniera rilevante alla riduzione della mortalità associata al carcinoma della cervice uterina. 
Nel corso del 2021 la copertura vaccinale aveva infatti raggiunto, negli Stati Uniti di America, oltre il 78% delle donne al di sotto dei 25 anni.
È quindi auspicabile che, qualora la copertura vaccinale permanga su questi livelli, il tasso di mortalità per questo tumore maligno rimanga sui bassi valori registrati negli ultimi anni.
È molto probabile che, in considerazione del fatto che la copertura vaccinale sia in aumento anche tra i giovani maschi, vengano prevenute nel prossimo decennio anche l’incidenza e la mortalità per altri tipi di carcinoma (testa-collo, ano, pene) causati dall’HPV.
Sulla base di queste evidenze risulta fondamentale non abbassare la guardia e mantenere la copertura vaccinale contro l’HPV, in particolare mediante la collaborazione tra istituzioni sanitarie, scuole e famiglie.

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061