Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Hai selezionato il TAG: DMI
Trovato 138 risultati
Risultati della ricerca
 
Giovani ancora troppo poco informati, errori e 'fake' sulla prevenzione e sui metodi di trasmissione
Il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse 800861061 (Telefono Verde Aids e Ist) dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) compie 38 anni il 20 giugno, con l’occasione estenderà l’orario dalle 9 alle 19.
HPV: Europa indietro sugli obiettivi per la vaccinazione, verso un manifesto per strategie comuni
I maggiori esperti europei nella prevenzione dell’HPV si sono riuniti il 12 giugno 2025 l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per il convegno internazionale “EU4Health Projects on HPV: Final Results. What’s the Next?”.
Il Telefono Verde AIDS e IST 800 861 061 compie 38 anni
Venerdì 20 giugno ricorrono 38 anni di attività di HIV/AIDS/IST counselling telefonico
Convegno su come le scuole possono promuovere la salute degli adolescenti e prevenire l'HPV e le IST
Educazione, prevenzione e salute: come le scuole possono promuovere la salute degli adolescenti e prevenire l'HPV e le IST
Proteggi il domani, rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione
Un adolescente che rischia di perdere la madre a causa di un tumore da Hpv. Il racconto si sviluppa lungo un percorso emotivo, che unisce il dolore dell’esperienza alla speranza offerta dalla prevenzione. Il messaggio finale è chiaro: vaccinarsi può salvare la vita.
Epatiti virali acute, i nuovi dati SEIEVA
Disponibili i dati dell’istituto Superiore di Sanità sulle Epatiti virali acute
Aggiornamenti dal convegno sull'intervento telefonico
Aggiornamenti dal convegno “L'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica”
Convegno sull'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling
25 marzo presso l'aula Nitti-Bovet dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma sarà un'occasione di riflessione sulla prevenzione e il counselling telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica
4 marzo a Roma per l'International HPV Awareness Day
L'Istituto Superiore di Sanità aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione sull’HPV del 4 marzo (International HPV Awareness Day), un’iniziativa volta a incrementare la consapevolezza sui papillomavirus umani (HPV), responsabili di diverse patologie, tra cui il carcinoma della cervice uterina nelle donne e altri tumori anogenitali e orofaringei in entrambi i sessi.
#WAD2024 - quasi 7mila chiamate al TVAIDS e IST, l’accesso al test Hiv resta prioritario
Il Telefono Verde, anonimo e gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì, ed effettuerà un’apertura straordinaria domenica 1° dicembre, dalle 13:00 alle 18:00
12345678910...>>

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061