Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Hai selezionato il TAG: ISS
Trovato 188 risultati
Risultati della ricerca
 
Epatiti virali acute, i nuovi dati SEIEVA
Disponibili i dati dell’istituto Superiore di Sanità sulle Epatiti virali acute
Aggiornamenti dal convegno sull'intervento telefonico
Aggiornamenti dal convegno “L'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica”
Prevengono, informano e orientano, da 40 anni i telefoni verdi Iss vicini ai cittadini
Oltre un milione e cinquantamila telefonate per Aids, infezioni sessualmente trasmesse, fumo, alcol, gioco d’azzardo, droga, doping e malattie rare
Convegno sull'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling
25 marzo presso l'aula Nitti-Bovet dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma sarà un'occasione di riflessione sulla prevenzione e il counselling telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica
4 marzo a Roma per l'International HPV Awareness Day
L'Istituto Superiore di Sanità aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione sull’HPV del 4 marzo (International HPV Awareness Day), un’iniziativa volta a incrementare la consapevolezza sui papillomavirus umani (HPV), responsabili di diverse patologie, tra cui il carcinoma della cervice uterina nelle donne e altri tumori anogenitali e orofaringei in entrambi i sessi.
Un atto d’amore a San Valentino, proteggersi e proteggere il partner dalle IST
Un atto d’amore a San Valentino, proteggersi e proteggere il partner dalle malattie sessualmente trasmesse
In Italia 80mila donne con mutilazioni genitali femminili, serve più formazione per gli operatori
Studio, per oltre metà di un campione di intervistati sono effettuate per motivi religiosi, ma è falso; in previsione corsi sulla medicina interculturale
“Tre volte zero contro l’HIV”, Spallanzani e Ministero della Salute insieme per la #WAD24
Appuntamento il 2 dicembre nell’istituto romano: intervengono il Ministro Schillaci, il Presidente Rocca, il sindaco Gualtieri e i massimi esperti italiani ed internazionali
Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2023, cosa ci dicono i dati dell'Iss
La dr.ssa Barbara Suligoi, direttore del Centro Operativo AIDS dell'Istituto Superiore di Sanità, commenta i dati emersi dai dati sulle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2023
Le nuove diagnosi di HIV e i casi di Aids in Italia nel 2023, i dati dell'Iss
I dati sulle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2023 sono pubblicati sul Notiziario volume 37, n. 11 - novembre 2024, redatto dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), con il contributo di alcuni componenti del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute e i referenti della Direzione Generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della salute.
12345678910...>>

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061