Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Hai selezionato il TAG: ISS
Trovato 149 risultati
Risultati della ricerca
 
ReTe AIDS
Servizi telefonici presenti sul territorio nazionale, aderenti alla ReTe AIDS
Cosa sanno su HIV e altre IST i donatori di sangue?
Conoscenza e comportamenti legati all'Infezione da HIV e ad altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili tra donatori di sangue in Italia è il titolo dell'articolo pubblicato sugli Annali dell’Istituto Superiore di Sanità in merito ad uno studio condotto nel 2017 tra i donatori di sangue
World Hepatitis Day 2023, intervista alla dr.ssa Cinzia Marcantonio dell'Iss
In occasione del World Hepatitis Day 2023 ci rivolgiamo alla dr.ssa Cinzia Marcantonio, Primo Ricercatore del Reparto Epatiti Virali e Malattie da Oncovirus e Retrovirus dell'Istituto Superiore di Sanità per chiarire 2 importanti domande
Webinar "Dal decreto attuativo sullo screening HCV all'obiettivo di eliminazione"
31 maggio 2023, Webinar organizzato dal Centro Nazionale per la Salute globale dell'ISS e dalla Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, per fornire aggiornamenti sui percorsi di screening e trattamento dei pazienti con infezione da HCV in Italia, mettendo a confronto molteplici realtà regionali, discutendo le criticità emerse e condividendo possibili soluzioni.
Settimana mondiale dell’Immunizzazione 2023
Dal 23 al 29 aprile si celebra la Settimana mondiale dell’Immunizzazione (World Immunization Week and European Immunization Week), volta a sensibilizzare e informare cittadini ed operatori sanitari sull’importanza dei vaccini per la prevenzione delle malattie.
Accessibile alle persone sorde l’informazione su HIV e AIDS
L'HIV e l'AIDS riguardano tutte le persone, anche quelle sorde, che hanno diritto ad essere informate adeguatamente. Il libricino “HIV e AIDS – Informati e Proteggiti” è stato realizzato proprio pensando alla popolazione sorda e si trova nella categoria “Strategie e strumenti di prevenzione” del sito Uniti contro l’AIDS.
HIV e AIDS – Informati e Proteggiti
L'HIV e l'AIDS riguardano tutte le persone, anche quelle sorde. I sordi hanno diritto ad essere informati sull’infezione da HIV e sull’AIDS. Il libricino “HIV e AIDS – Informati e Proteggiti” è stato realizzato proprio pensando alla popolazione sorda
Legge 5 giugno 1990, n. 135
La legge 135 del 1990 sancisce l'anonimato per le persone HIV positive
COMITATO TECNICO SANITARIO Scheda m) Sezione del volontariato per la lotta contro l’AIDS
Il COMITATO TECNICO SANITARIO Scheda m) Sezione del volontariato per la lotta contro l’AIDS (CTSm) è un organo consultivo del Ministero della Salute.
#WAD2022 - Viaggio virtuale in Malawi
In occasione della Giornata mondiale di lotta contro l’AIDS, unisciti a Friends of the Global Fund Europe in un viaggio virtuale in Malawi, e vivi la lotta quotidiana delle persone più colpite da questa malattia.
12345678910...>>

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061