Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Hai selezionato il TAG: Papilloma
Trovato 45 risultati
Risultati della ricerca
 
Focus - Prevenzione dei tumori associati al Papillomavirus
Il virus del papilloma Umano (HPV) causa infezioni molto comuni, nella gran parte dei casi con la comparsa di verruche cutanee o condilomi anogenitali, facilmente rimuovibili. Alcuni sottotipi di HPV possono invece causare, a distanza di anni, tumori a carico della cervice uterina, dell’ano e dell’orofaringe, con gravi conseguenze per la salute.
17 e 22 novembre Open Day al Circolo Mario Mieli
Giovedì 17 e Mercoledì 22 novembre 2022 OPEN DAY al Circolo Mario Mieli: TEST RAPIDI GRATUITI SENZA APPUNTAMENTO
Un corso gratuito ECM per conoscere e comunicare l'HPV
Da LILT un corso di formazione gratuita per medici, infermieri, operatori socio-sanitari, referenti per le scuole e giornalisti: tutti possono diventare un riferimento tra le giovani generazioni per promuovere l’importanza della prevenzione del Papilloma virus umano grazie al vaccino.
Nel 2020 meno infezioni a trasmissione sessuale confermate
Pubblicato il rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle IST, calano nel 2020 le infezioni confermate
Test gratuiti a Palermo
Prevenzione HIV, il 3 e il 4 giugno test in camper presso il Casale San Lorenzo durante un convegno sulle infezioni a trasmissione sessuale
“Long Life for All” una settimana per aumentare la consapevolezza sui vaccini
La Settimana mondiale delle vaccinazioni (World Immunization Week 2022) e quella europea (European Immunization Week 2022) si celebrano dal 24 al 30 aprile
#4marzo Giornata internazionale di lotta all’HPV 2022
Il #4marzo si celebra la Giornata internazionale di lotta contro il Papillomavirus
Vaccino contro il Virus del Papilloma
Il vaccino anti-papilloma protegge le femmine e i maschi da alcuni ceppi di HPV
Webinar Malattie infettive dimenticate e riemergenti
Strategie di prevenzione e diagnosi. Giovedì, 28 ottobre 2021 dalle 16.00 alle 19.00 su piattaforma Zoom
Come va l'andamento delle Infezioni Sessualmente Trasmesse in Italia?
Pubblicati dall’ISS i dati aggiornati sulla sorveglianza delle Infezioni Sessualmente Trasmesse
12345

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061