Uniti contro l'AIDS

Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Uniti contro l'AIDS
Hai selezionato il TAG: diritti
Trovato 73 risultati
Risultati della ricerca
 
Check-Up gratuiti e orari di apertura straordinari al Milano Pride
QUANDO: 19 Giugno 2023 - 24 Giugno 2023 ore 11:00 - 12:00 DOVE: Punti Prelievo SYNLAB – Milano Via Sebenico 28 - Via Faruffini 40 - Via Doria 48 INGRESSO: Gratuito
Il Telefono Verde AIDS e IST 800 861 061 compie 36 anni
Mertedì 20 giugno ricorrono 36 anni di attività di HIV/AIDS/IST counselling telefonico
Accessibile alle persone sorde l’informazione su HIV e AIDS
L'HIV e l'AIDS riguardano tutte le persone, anche quelle sorde, che hanno diritto ad essere informate adeguatamente. Il libricino “HIV e AIDS – Informati e Proteggiti” è stato realizzato proprio pensando alla popolazione sorda e si trova nella categoria “Strategie e strumenti di prevenzione” del sito Uniti contro l’AIDS.
HIV e AIDS – Informati e Proteggiti
L'HIV e l'AIDS riguardano tutte le persone, anche quelle sorde. I sordi hanno diritto ad essere informati sull’infezione da HIV e sull’AIDS. Il libricino “HIV e AIDS – Informati e Proteggiti” è stato realizzato proprio pensando alla popolazione sorda
Health For All - Salute per tutti
Il 7 aprile 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Salute, che quest'anno coincide con il 75° anniversario dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Lo slogan del 2023 è: Health For All - Salute per tutti
Decreto Legislativo - n. 124 - 29-04-1998
Questo Decreto stabilisce la gratuità del Test HIV
Emergenza Ucraina, l'assistenza sanitaria in Italia
le cure per il trattamento dell’infezione sono considerate prestazioni sanitarie urgenti e necessarie, come tali garantite universalmente a tutte le persone presenti sul nostro territorio, a prescindere dallo status giuridico.
GDPR - La nuova normativa europea in materia di tutela della riservatezza
La nuova normativa europea in materia di tutela della riservatezza: principi generali e prospettive di attuazione
HIV e lavoro
L'esigenza di tutelare i lavoratori con HIV fu avvertita già nel 1990, quando furono inseriti nel "Piano degli interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all'AIDS", disposizioni finalizzate a contrastare indebite intrusioni nella sfera privata del lavoratore e ad evitare le conseguenti, possibili discriminazioni
HIV e mobilità internazionale
Avere un’infezione da HIV ed assumere la terapia antiretrovirale possono essere condizioni rilevanti per chi viaggia oltre i confini nazionali e dell’Unione Europea, sia per turismo che per altri motivi (lavoro, studio, ecc…)
12345678

Glossario

Telefono Verde AIDS e IST

800 861 061

Servizio nazionale di counselling telefonico sull'infezione da HIV, sull'AIDS e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

counselling telefonico AIDS, HIV e IST
Non esiste prevenzione senza informazione


Per qualsiasi dubbio rivolgiti al Telefono Verde AIDS e IST, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.00

Gli esperti rispondono anche in inglese 

Un consulente in materia legale risponde il lunedì e il giovedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
 

There is no prevention without information
If you have any doubt, call the AIDS and STDs Helpline
The Service is free and anonymous, active from Monday to Friday from 1 p.m. to 6 p.m.

A legal expert will be available on Mondays and Thursdays from 2 p.m. to 6 p.m.

 

Chiama ora 800861061